
7) ACIDI GRASSI POLINSATURI Ω-3: REVIEW E NUOVE RICERCHE
Articolo del 24 maggio 2020 a cura di di Marco Santonocito, farmacista, Segretario Generale Agifar Palermo
Da parecchi anni la ricerca si è focalizzata sui diversi benefici che gli acidi grassi polinsaturi (PUFA) ω-3 producono sulla salute dell’uomo, tanto che ad oggi hanno una grandissima richiesta sul mercato grazie ai loro svariati campi di utilizzo che vanno dai più famosi benefici a livello cardiovascolare fino ai problemi neuronali quali Alzheimer, Demenza e depressione (Ruxton et al. 2004)(Shahidi and Ambigaipalan 2018)(Davinelli et al. 2020). Con il termine acidi grassi polinsaturi s’intende una serie di acidi grassi a lunga catena costituita da 16 fino a 26 atomi di carbonio contenenti da due a più doppi legami C=C che ne conferiscono particolari caratteristiche chimico-fisiche (Ruxton et al. 2004).
Articolo Completo (Formato PDF)
