Logo di Utifar

Utifar

07 aprile 2011
di
Rif. rivista Aprile 2011

Le donne lo confondono ancora con il tumore all'utero, raramente ne riconoscono i sintomi e non fanno prevenzione. è necessario parlarne e, dopo i 45 anni, consigliare una visita ginecologica annuale con ecografia transvaginale

In Italia è il sesto tumore più diffuso tra le donne e la prima causa di morte per tumore ginecologico. Ogni anno si registrano circa 5.000 nuovi casi, ma le donne lo conoscono poco, non lo sanno riconoscere e spesso lo confondono col tumore all'utero. Parliamo del carcinoma ovarico che, pur non avendo un'incidenza elevata, come ad esempio il tumore alla mammella, è tra i tumori più insidiosi e pericolosi che colpiscono le donne. L'elevata pericolosità e l'alta mortalità di questa malattia sono dovute al fatto che la diagnosi, nei tre quarti dei casi, avviene in uno stadio avanzato (III e IV), quando cioè la massa tumorale si è già estesa alla cavità addominale o in possibili metastasi. In tale contesto la percentuale di curabilità e di guarigione si abbassa drasticamente. Cerchiamo di capire le motivazioni.

Diagnosi tardiva

Una delle peculiarità del carcinoma ovarico è di essere asintomatico per buona parte della sua storia clinica. Rimanendo silenzioso e latente per molto tempo, quando si manifesta, le sue dimensioni sono spesso già avanzate, in alcuni casi con localizzazioni metastatiche. Mediamente intercorrono tre anni tra l'insorgenza biologica della malattia e le sue manifestazioni cliniche. I sintomi di esordio sono spesso sfumati e di lieve intensità, tali da essere facilmente confusi o associati a disturbi intestinali o psicosomatici Si tratta, infatti, di malesseri anche banali come sensazione di gonfiore addominale, diarrea, difficoltà digestive, stitichezza, nausea, aumento della circonferenza addominale, dolenzia addomino-pelvica, disturbi urinari caratterizzati da una minzione frequente o da difficoltà di svuotamento o, più raramente, disturbi di tipo respiratorio (affanno, fame d'aria) o comparsa di tumescenze alla base del collo. è fondamentale sensibilizzare le donne a non sottovalutare tali sintomi, ritenendoli poco importanti, specie se si manifestano ex novo, in modo repentino e se persistono per più di quindici giorni, specie in donne in età perimenopausale: l'età, infatti, è il più importante fattore di rischio del carcinoma all'utero. La difficoltà di una diagnosi precoce, oltre all'asintomaticità della malattia, è causata anche dal fatto che non esistono programmi di screening codificati e scientificamente affidabili.

La prevenzione

Per aggredire il problema e attuare una prevenzione è fondamentale parlarne. In questo senso anche il farmacista e la farmacia come presidio territoriale sanitario può svolgere una funzione di informazione sanitaria. Bisogna informare le donne sulle caratteristiche del carcinoma ovarico (sintomi e manifestazioni) e sulle possibilità terapeutiche di questa malattia; ma soprattutto sensibilizzarle al valore della diagnosi precoce che si attua attraverso una visita annuale dal ginecologo. La palpazione bimanuale dell'ovaio e l'ecografia transvaginale possono, infatti, evidenziare una lesione in fase iniziale. Sono in corso alcuni studi clinici per valutare l'utilità di un programma di screening che prevede o un'analisi del sangue volta a controllare i livelli del CA125 o l'uso dell'ecografia ai fini diagnostici. Il CA125 è il marcatore più utilizzato e specifico per il carcinoma ovarico, i cui valori possono essere però elevati in molte situazioni tumorali sia ginecologiche sia non, sia in patologie non neoplastiche come epatopatie croniche e pancreatite. Il PAP test invece non ha alcuna utilità ai fini della diagnosi di questa neoplasia. Una volta dimostrata la presenza del tumore, occorreranno ulteriori accertamenti per verificare se le cellule tumorali si sono diffuse ad altri organi, quindi scegliere il trattamento più appropriato.

I tumori ovarici

A parte i tumori benigni, come la cisti ovarica, i tumori maligni dell'ovaio si suddividono in tumori epiteliali e germinali. I primi sono i più frequenti, sono causati dalla crescita incontrollata delle cellule dell'epitelio e colpiscono di frequente le donne in età avanzata, con una massima incidenza tra i 45 e i 55 anni. Nelle giovani donne invece sono più frequenti i tumori germinali.

Il trattamento

Le opzioni terapeutiche variano in base allo stadio della malattia, alle sue dimensioni, alla posizione, se si è diffusa in altre parti del corpo. Se la diagnosi avviene a uno stadio iniziale (I), la malattia rimane localizzata all'ovaio (uno o entrambi) o comunque nelle sue strette vicinanze e quindi il carcinoma ovarico è facilmente asportabile chirurgicamente e il risultato terapeutico è soddisfacente. Secondo il rapporto annuale redatto nel 2006 dalla Figo - Federazione internazionale di ginecologia e ostetricia - negli stadi iniziali la sopravvivenza a cinque anni è pari all'85 per cento mentre negli stadi avanzati (II e III) a cinque anni essa scende al 50-30 per cento. In generale, esistono due opzioni terapeutiche: la chirurgia e la chemioterapia. Quasi tutte le donne colpite da carcinoma ovarico si sottopongono a intervento chirurgico nella fase iniziale del trattamento, nel tentativo di asportare la maggior parte del tumore. L'obiettivo, infatti, è la citoriduzione ottimale cioè non lasciare alcuna massa residua visibile a occhio nudo o almeno lesioni minime (si parla di chirurgia di debulking). La chemioterapia post-operatoria può essere effettuata per ridurre la possibilità di recidiva del tumore e nel caso in cui questo si sia diffuso ad altre parti del corpo; contribuisce anche a ridurre i sintomi, a migliorare la qualità di vita e a prolungare il più possibile la sopravvivenza. Di solito la risposta iniziale alla chemioterapia è positiva ma il problema è che nel 70 per centodei casi il tumore recidiva e si ripresenta dopo un certo periodo. Oltre alla diagnosi tempestiva quindi il grande obiettivo è cercare di evitare la recidiva o almeno di posticiparla il più possibile, per dare alla paziente un maggiore intervallo libero dalla malattia e dai suoi sintomi, in un'ottica di incremento della qualità di vita. In questo senso sono allo studio nuovi vaccini e nuovi farmaci che in fase preliminare hanno raggiunto risultati promettenti. In particolare, le terapie a base degli inibitori dell'angiogenesi che sembrano in grado di raddoppiare la percentuale di risposta e di prolungare la sopravvivenza senza progressione della malattia e minor effetti collaterali rispetto alla chemioterapia.

La consapevolezza delle donne italiane

La realtà italiana ci presenta un quadro veramente avvilente su cosa sanno le donne del carcinoma dell'ovaio, cosa fanno per prevenirlo, quanto se ne parla. Secondo un'indagine telefonica condotta di recente da O.N.Da, l'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, su 504 donne di età compresa tra i 40 e i 65 anni, la risposta è (purtroppo) poco, molto poco. Solo quattro donne su dieci lo citano spontaneamente, ben tre donne su dieci non lo identificano in modo chiaro e non sono in grado di distinguerlo dal tumore all'utero, il restante 67 per cento comunque mostra di non conoscerlo realmente. Inoltre, molte delle donne che lo identificano non ne conoscono effettivamente la sintomatologia e solo l'un per cento conosce il suo aspetto più insidioso cioè l'assenza di sintomatologia. Solo il 31 per cento identifica l'età come fattore di rischio, il 25 per cento lo indica tra i tumori più pericolosi. Il 40 per cento delle donne che conoscono il tumore ovarico non ha nessuna idea di come prevenirlo o diagnosticarlo precocemente: d'altra par te solo quattro donne su dieci fanno un controllo ginecologico l'anno e più della metà delle intervistate, infatti, non ha mai fatto un'ecografia transvaginale o la fa molto di rado. L'altro dato rilevante è che se ne parla troppo poco poiché otto donne su dieci non hanno mai parlato con nessuno di carcinoma ovarico e prevenzione.

Conclusioni

La prevenzione rimane l'unica arma efficace per combattere il carcinoma ovarico poiché garantisce una diagnosi precoce e una percentuale di guarigione maggiore. La prevenzione si deve fondare sull'informazione, che assieme alla ricerca è un fattore chiave per vincere questa battaglia. Attraverso una campagna informativa corretta, le donne e i medici di base potranno conoscere la malattia e riconoscer ne velocemente i sintomi. La ricerca scientifica purtroppo procede molto a rilento, causa la mancanza di fondi e finanziamenti per nuovi studi e progetti; basti pensare che la percentuale di pazienti che guarisce da carcinoma ovarico è rimasta invariata negli ultimi anni. I nuovi farmaci anti angiogenetici biologici offrono grandi speranze per il futuro, in quanto, in associazione con i chemioterapici, migliorano il risultato finale in termini di allungamento dei tempi delle ricadute. Il passo futuro sarà quello di migliorare la percentuale di guarigione definitiva poiché la chemioterapia, pur funzionando molto bene in fase iniziale, non protegge dalle recidive. Un altro aspetto importante nella lotta al carcinoma ovarico riguarda la possibilità di accesso alle cure per tutti i pazienti: questa è una malattia complessa che va affrontata in strutture competenti e specializzate in grado di offrire un team di specialisti. Questi centri di eccellenza sono ancora pur troppo pochi in Italia ma è importante far sapere che ci sono e che è fondamentale farsi curare li. In Italia i centri più importanti per il tumore ovarico sono lo IEO - Istituto Europeo di Oncologia - l'IFOM e il Mario Negri. Infine è importante garantire la creazione di un rapporto più stretto con i medici perché comprendano che oltre la malattia c'è la persona, con i suoi bisogni e le sue paure.

BOX - FATTORI DI RISCHIO DEL CARCINOMA OVARICO

- L'età critica è quella della postmenopausa con un'incidenza massima tra i 50 e i 65 anni

- Le persone con una storia personale di tumore della mammella o ovarico hanno maggior rischio di sviluppo

- La tarda menopausa e l'uso della terapia ormonale sostitutiva durante la menopausa aumentano il rischio

- La dieta inadeguata, il sovrappeso, il fumo.

Scarica l'articolo in formato PDF

Voden - Interno
Lulylab - Interno
MedyBox - Interno
Registrati alla nostra Newsletter
Iscriviti alla nostra mailing list per ricevere le ultime novità e aggiornamenti dal nostro team.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?2/2

Inserire massimo 200 caratteri