
Alimentazione e rischio di Alzheimer
Notizie Mondo ScientificoIl rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer può essere incrementato da alcuni alimenti. Carne rossa, pesce, fagioli, uova, aglio, lenticchie, cipolle, yogurt e semi, per il loro elevato contenuto di metionina, possono infatti rendere le persone che ne assumono in grandi quantità più suscettibili a questa malattia neurodegenerativa. Un gruppo di ricercatori della Temple University della Pennsylvania ha scoperto che il nostro corpo cerca di proteggersi dall'eccesso di questo amminoacido trasformandolo in omocisteina, i cui livelli ematici sono notoriamente correlati al rischio di demenza. I ricercatori americani hanno nutrito per circa otto mesi un gruppo di topi con una dieta ricca di metionina e hanno cibato un altro gruppo di animali con una dieta normale. È stata così evidenziata la stretta relazione tra un'alimentazione ricca di metionina ed elevati livelli di omocisteina. Il gruppo di topolini che aveva seguito una dieta ricca di metionina presentava fino al 40% in più di placche amiloidi nel cervello, indice di quanto l'Alzheimer si fosse sviluppato. Anche le capacità di apprendimento dei topi nutriti con alimenti ricchi di questo amminoacido risultavano compromesse rispetto al gruppo di controllo. Lo studio non depone a favore dell'eliminazione della metionina dalla dieta, che rimane un amminoacido essenziale, bensì evidenzia possibili conseguenze legate all'abuso di particolari alimenti.
Da: Current Alzheimer Research
