
Infarto: differenze tra i due sessi
Notizie Mondo ScientificoDue diversi studi, pubblicati sulla prestigiosa rivista Archives of Internal Medicine, affrontano la probabilità di infarto e di recupero tra i due generi. La ricerca condotta presso la University of Southern California su oltre 8 mila partecipanti ha evidenziato una diminuzione del rischio d'infarto negli uomini di mezza età, a dispetto di un aumentato richio per le donne. Se in passato, infatti, gli uomini erano più soggetti ad attacchi cardiaci rispetto al gentil sesso, ora il divario si sta colmando: tra il 1988 e il 1994, il 2,5% degli uomini è stato interessato da infarto, contro lo 0,7% delle donne. In controtendenza i dati riferiti al periodo tra il 1999 e il 2004, in cui gli uomini colpiti da attacchi cardiaci sono scesi al 2,2% mentre nelle donne la percentuale è salita all'1%. Il secondo studio, condotto presso la Emory University School of Medicine di Atlanta, ha però rilevato nelle donne una aumentata possibilità di sopravvivenza agli attacchi di cuore rispetto al passato, frutto di diagnosi più accurate e di terapie tempestive.
Da: Archives of Internal Medicine
