
Azione antinfiammatoria degli Omega 3
Notizie Mondo ScientificoSpetta ad un farmacologo italiano, Mauro Perretti, in servizio presso la Queen Mary University di Londra, la scoperta del principio benefico del pesce. Il suo studio, condotto in collaborazione con la Harvard Medical School di Boston, ha dimostrato che una porzione dei tanto osannati grassi omega 3, contenuti nell'alimento, si trasforma in una sostanza denominata resolvina D2. Tale molecola induce le cellule endoteliali dei vasi a produrre un inibitore del processo infiammatorio. Secondo gli autori dello studio sono sufficienti dosi minime di resolvina D2 per ottenere un significativo beneficio contro l'infiammazione. L'assenza di effetti collaterali rende questa sostanza particolarmente adatta per la cura di malattie quali artrite reumatoide, ictus e setticemia.
Da: Nature
