
Nuove regole contro l’ipertensione
Notizie Mondo Scientifico
Sembra che la regola secondo cui più si abbassa la pressione meglio è per i pazienti ipertesi non sia universale. Esisterebbe infatti un limite oltre il quale i soggetti a rischio non possono scendere; sotto 125 mmHg di pressione massima e 75 di pressione minima gli eventi cardiovascolari tornano infatti ad aumentare. E' quanto dimostrato da tre differenti studi (Invest, Value e Ontarget) che hanno coinvolto 30 mila pazienti. L'ideale sembra essere il mantenere valori al di sotto della soglia massima che per una persona sana (senza fattori di rischio, non fumatrice e non in sovrappeso) può arrivare a 140 - 90 mmHg, per i soggetti a rischio a 130-85 mmHg. Abbassare eccessivamente i valori pressori sembra favorire infarto, problemi renali e vascolari. Queste le nuove raccomandazioni che vanno ad intaccare un must della medicina con conseguenze su una larga percentuale di popolazione. Basti pensare che un terzo della popolazione adulta in Europa soffre di ipertensione. Proprio gli elevati valori pressori sono la prima causa di ictus, scompenso cardiaco e altre malattie cardiovascolari per le quali si spendono nell'Unione Europea oltre 160 miliardi di euro.
Da: Adnkronos Salute
