
Chemioterapia in dubbio contro il tumore al seno
Notizie Mondo Scientifico
Uno studio presentato nel corso della Milan breast cancer conference, organizzata dall'Istituto Europeo di Oncologia, ha evidenziato come la cura del tumore al seno risulti più efficace colpendo le cellule tumorali che circolano nel sangue piuttosto che attraverso l'accanimento chemioterapico sul tumore primitivo. Secondo gli autori della ricerca, condotta in sinergia tra l'Md Anderson Cancer Center di Houston e l'Università La Sapienza di Roma, proprio le cellule tumorali circolanti potrebbero sostenere il processo che dà luogo alle metastasi in quanto più resistenti ai trattamenti chemioterapici convenzionali. Per questo motivo una terapia mirata a livello molecolare su queste cellule potrebbe portare a un beneficio clinico superiore.
Da: Milan breast cancer conference
