
All’origine delle malattie cardiache non c’è la proteina C-reattiva
Notizie Mondo Scientifico
Un team internazionale di ricercatori, attraverso tre progetti distinti, ha scoperto che la proteina C-reattiva non è la causa diretta delle malattie cardiache ma semplicemente un indicatore di un'infiammazione a carico del cuore; essa non deve quindi essere considerata un bersaglio valido per i farmaci. Tali evidenze sarebbero confermate dall'esistenza di diverse varianti del gene della CRP che non risultano affatto associate ad un maggiore o un minor rischio di eventi cardiaci.
Se nuovi studi confermeranno questi risultati, la ricerca futura dovrà essere orientata verso l'individuazione di nuovi bersagli per il trattamento delle patologie cardiache.
Da: Journal of American Medical Association
