
Bevande energetiche nemiche della pressione arteriosa
Notizie Mondo ScientificoChi soffre di ipertensione o di altri disturbi cardiaci dovrebbe astenersi dal bere Energy drinks. L'invito proviene dai ricercatori dell'Henry Ford Hospital di Detroit che hanno preso in esame un gruppo di soggetti sani, di età compresa tra i 20 e i 39 anni, che non aveva consumato altre bevande a base di caffeina, se non bevande energetiche, nei due giorni precedenti la rilevazione. I risultati evidenziavano, già al primo giorno di assunzione della bevanda, un aumento della frequenza cardiaca del 7,8 %; dopo una settimana di regolare consumo tale incremento ha raggiunto l'11%. A ciò si aggiungeva un aumento pressorio pari al 7%. Tutte conseguenze che, se non creano problemi a individui sani, possono invece essere pericolose per chi soffre di affezioni cardiocircolatorie o di ipertensione. Tra la lista degli ingredienti delle bevande energetiche compaiono caffeina, taurina, zuccheri, vitamine e altri integratori nutrizionali, sostanze con effetti tonici e stimolanti che possono sovraeccitare un cuore non in perfetta forma e interferire con eventuali terapie in corso.
Da: Annals of Pharmacotherapy
