
Pompelmo e pillola contraccettiva
Notizie Mondo Scientifico
Se le pericolose interazioni del succo di pompelmo con i farmaci sono note da tempo, un caso clinico pubblicato su The Lancet accende l'attenzione sul rischio di trombosi venosa profonda associato a un consumo frequente di questo agrume in donne che assumono anticoncezionali. La prestigiosa rivista medica riporta del ricovero di una donna statunitense di 42 anni che ha rischiato di perdere una gamba a causa dell'occlusione della vena femorale provocata dallo staccamento di un trombo. Un evento non nuovo in ambito medico, se non fosse che tre giorni prima di accusare il disturbo la paziente aveva intrapreso una dieta che prevedeva l'assunzione di 255 grammi di succo di pompelmo ogni mattina. Nonostante il soggetto in questione presentasse più fattori di rischio relativi alla trombosi venosa profonda, gli effetti della comune pillola anticoncezionale assunta dalla donna potrebbero essere stati influenzati proprio dal succo di pompelmo. Se assunto in concomitanza con la pillola contraccettiva, esso è infatti in grado di bloccare l'azione di un enzima contenuto nell'anticoncezionale che contribuisce a controllare i livelli di estrogeni nel corpo femminile.
Da: The Lancet
