
la salute degli italiani
Presentati i risultati di “Passi”, ricerca condotta valutando le abitudini e lo stile di vita di 20mila italiani e di “Okkio”, indagine dell'Iss sulle abitudini nutrizionali dei giovanissimi

generale, mi sembra che gli italiani si comportino bene, o almeno non peggio degli altri europei". Con queste parole, riportate dall'inserto Sanità del Sole 24 Ore, il Sottosegretario al Welfare Ferruccio Fazio ha commentato i risultati dell'indagine "Passi", presentati lo scorso dicembre a Roma. Il rapporto è il risultato di oltre 20mila interviste condotte nel corso del 2007 attraverso un sistema di sorveglianza promosso dal Ministero del Welfare e dal Centro per il controllo malattie (Ccm) e portato avanti dalle Regioni con il coordinamento del Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute dell'Istituto Superiore di Sanità.
Dalla ricerca emergono le aspettative degli italiani rispetto alla salute, oltre a una istantanea sugli stili di vita e sull'umore della popolazione. Il progetto presenta una grande importanza strategica per il Paese -ricorda Fazio- perchè permette di valutare i parametri chiave per proteggere la salute dei cittadini.
Articolo Completo (Formato PDF)
