
6) DALLA GENOMICA NUTRIZIONALE AL MICROBIOTA INTESTINALE: LE NUOVE FRONTIERE NELLA PERSONALIZZAZIONE DEI REGIMI ALIMENTARI
Articolo del 15 aprile 2020 a cura di di Vincenzo Sorrenti, Neurofarmacologo, PhD Professore a contratto di Farmacologia, Università degli Studi di Padova Specialista in Discipline -Omiche e Medicina Personalizzata Consulente Nutrizionale e Nutraceutico, Solgar Scientific Board
Sin dai tempi antichi, l'alimentazione è sempre stata considerata una condizione essenziale per mantenere una buona salute.
Ippocrate di Kos, il padre della medicina, disse nel 460 aC: "Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo"
Articolo Completo (Formato PDF)
