
5) SENSIBILITÀ CHIMICA MULTIPLA
Articolo del 02 settembre 2019 a cura di Veronica Corazzari, Maria Vadalà, Beniamino Palmieri, Dipartimento Chirurgico, Odontoiatrico e di Scienze Morfologiche con Interesse Oncologico e di Medicina Rigenerativa e Giancarlo Ugazio
Per taluni è un condizionamento comportamentale, reattivo a condizioni ambientali sensibilizzanti filtrate dall’apparato olfattivo. Per altri è semplicemente un "allarme fisiologico difettoso". in effetti, la (iper) sensibilità chimica multipla (mcs) non è ancora ben riconosciuta sotto il profilo diagnostico e per questo motivo i pazienti affetti rischiano l’emarginazione e i loro sintomi vengono spesso banalizzati. essa è in realtà, una sindrome organica multisistemica e polisintomatica su base prevalentemente tossica.
Articolo Completo (Formato PDF)
