
8) Gestione del dolore cronico. L’importanza della centralità del paziente
Articolo del 13 febbraio 2023 a cura di di Alessio Zanghirati Urbanaz
Il dolore cronico muscolo- scheletrico è una delle sfide cliniche più difficili che il personale medico-sanitario si trova ad affrontare, è solitamente definito come un dolore che persiste per più di tre mesi e presenta, seppur in diverse forme, degli elementi caratteristici della sensibilizzazione centrale, caratterizzata da un’alterazione della trasmissione dalla periferia ai centri nervosi superiori, inizialmente innescata da una lesione tissutale, patologia o stress che sensibilizzi i nocicettori.
Articolo Completo (Formato PDF)
