
IL FARMACISTA E IL MEDICO IN SOCCORSO DEL PAZIENTE
Luogo: FAD
Crediti formativi: 50
Tipologia: A distanza
I soci Utifar hanno la possibilità di seguire gratuitamente il corso ecm fad da 50 crediti "Il farmacista e il medico in soccorso del paziente", ideato da "Convivia Italia”.
Con questo corso prosegue la presentazione del tipo di assistenza che il Farmacista e il Medico possono offrire al Paziente per diverse patologie in cui un colpo d'occhio esperto risolve situazioni talora difficili.
Infatti l'ingresso in farmacia o nello studio medico di un Paziente in difficoltà può già rivelare il suo stato di salute.
La richiesta spontenea del Paziente deve sempre essere attentamente valutata dal Sanitario che, con la sua esperienza, può capire se la richiesta è corretta o se invece il disturbo lamentato possa nascondere qualche cosa di più serio.
Per semplicità abbiamo deciso di proporre le patologie in ordine alfabetico.
Il corso 2020 ne presenta alcune inizianti con le lettere “S e T”.
- Safena
- Sbiancamenti dei denti
- Scoliosi
- Secchezza oculare
- Segno di Frank
- Sifilide
- Silicosi
- Sindrome di Giannotti-Crosti
- Sindrome Intestino Irritabile
- Sindrome Iperattiva
- Sindrome di Kawasaki
- Sindrome di Lesch Nyhan
- Sindrome del nervo pudendo
- Sindrome di Sturge Weber
- Sindrome di Tourette
- Sindrome del tunnel carpale
- Sintomi della Colecistite
- Sinusiti
- Sole e prevenzione tumori
- Sordità
- Tabagismo
- Tendinopatia del gomito
- Tiroide
- Tonsilliti
- Tosse
- Traumi della Colonna vertebrale
- Tubercolosi polmonare
- Tumori intestinali
- Tumore del pene e del testicolo
Il corso è disponibile sulla piattaforma ecmtest2.catsrlpalermo.it
Per ricevere le credenziali di accesso è necessario inviare una mail a utifar@utifar.it indicando:
- COGNOME E NOME
- CODICE FISCALE
- DATA DI NASCITA
- LUOGO DI NASCITA
- PROFESSIONE (Farmacista)
- DISCIPLINA (Farmacia territoriale; Farmacia Ospedaliera)
- TIPOLOGIA (Convenzionato; Dipendente; Libero Prof.; Disoccupato)
La Segreteria rimane a disposizione per ulteriori informazioni all'indirizzo utifar@utifar.it oppure al n. 02 70608367