
Master Executive “Malattie Rare, Galenica Clinica e Farmaci Orfani” dell’Università; Milano-Bicocca – Edizione 2022 per Medici e Farmacisti.
26 gennaio 2022DIRETTORE
Antonio Biagio Torsello
OBIETTIVI
Il Master ha la finalità di fornire conoscenze avanzate nell'ambito delle malattie rare e della prescrizione e preparazione galenica dei farmaci orfani e off-label che vengono spesso utilizzati per la loro terapia.
Il Master si articola in due curriculum distinti:
- il curriculum in "Malattie rare e farmaci orfani" è dedicato ai medici che vogliono approfondire la loro conoscenza nell'ambito delle malattie rare. Verrà posta particolare enfasi sul sospetto diagnostico, la corretta diagnosi, gli approcci terapeutici disponibili, i centri di riferimento delle principali malattie rare.
- il curriculum in "Galenica clinica e farmaci orfani" è dedicato ai laureati in Farmacia o CTF che vogliono raggiungere una conoscenza approfondita e moderna sulle preparazioni galeniche di vario tipo, partendo dai solidi orali (capsule e compresse), ai semisolidi (pomate), alle preparazioni liquide (sciroppi, sospensioni, emulsioni), per giungere infine alle preparazioni sterili.
DESTINATARI
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia o Laurea vecchio ordinamento in Medicina e Chirurgia;
Laurea Magistrale in Farmacia e Farmacia Industriale o Laurea vecchio ordinamento in Farmacia, Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
Per il curriculum "Malattie rare e farmaci orfani" è necessario che il candidato svolga attività lavorativa presso ospedali o enti che si occupano di malattie rare (Project work).
Per il curriculum in "Galenica clinica e farmaci orfani" è necessario che il candidato svolga attività lavorativa presso una farmacia territoriale o ospedaliera (Project work). In caso di disponibilità di posti, la commissione potrà ammettere anche candidati non ancora impiegati in farmacie territoriali o ospedaliere (Stage).
PERIODO ATTIVAZIONE
5/5/2022 - 1/4/2023
CONTRIBUTO DI ISCRIZIONE
€ 3.000,00
DOMANDE ENTRO IL 29 APRILE 2022
INIZIO CORSO 16 GIUGNO 2022 ORE 15.30
INFO
fiorenzo.mignini@unicam.it
Tel. 3713119110
Sito web: www.malattierare.unimib.it
