Utifar torna in Sardegna!
Anche quest'anno, Utifar rinnova il consueto appuntamento con la Settimana Formativa in Sardegna, un’occasione unica per unire aggiornamento professionale, confronto tra colleghi e momenti di relax in una delle cornici più affascinanti d’Italia.
Quando: dal 22/06 al 28/06/2025
Dove: Sardegna – Forte Village, Santa Margherita di Pula
CORSO ECM: Nuova "CONVENZIONE": Le norme della nuova farmacia
Relatore: Alberto D'Ercole, Direttore Generale Federfarma
ABSTRACT DEL CORSO
Il nuovo Accordo Collettivo nazionale (ACN) per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private. Analisi e prospettive. La necessità degli Accordi Integrativi Regionali.
Lo scorso 6 marzo, all’esito dell’Intesa raggiunta in seno alla Conferenza Stato/Regioni, è stato definitivamente varato il nuovo Accordo Collettivo nazionale (ACN) per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private ai sensi dell’art. 8, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, così finalmente rinnovando la pre-vigente Convenzione Farmaceutica adottata con DPR 317/1998.
Il nuovo ACN nel tradurre sul piano giuridico-amministrativo le dirompenti innovazioni che hanno caratterizzato più di recente l’operato delle farmacie italiane, recepisce integralmente il nuovo ruolo di queste nell’ambito del Servizio sanitario nazionale e lo declina secondo i più recenti indirizzi giurisprudenziali espressi dal Consiglio di Stato (Sent. 111/2021 - “Farmacia come Centro sociosanitario
polifunzionale a servizio delle comunità nonché come punto di raccordo tra Ospedale e territorio e front office del Servizio Sanitario Nazionale”) e dalla Corte Costituzionale (Sent. 171/2022 – “Farmacie
chiamate ad erogare servizi a forte valenza socio-sanitaria”.).
L’Accordo Collettivo nazionale rappresenta, dunque, lo strumento di saldatura tra il nuovo ruolo della farmacia dei servizi e la rinnovata attività delle farmacie stesse nella dispensazione del farmaco,
nell’ulteriore prospettiva di tradurre, a livello territoriale, condizioni, termini e modalità dell’assistenza farmaceutica e dell’esecuzione dei nuovi servizi con specifici Accordi integrativi regionali.
COSA FAREMO
Durante la settimana si alterneranno sessioni di approfondimento sulla nuova Convenzione e momenti di condivisione, in un contesto informale ma altamente qualificato.
Una vera e propria “full immersion” pensata per chi vuole restare aggiornato, ispirarsi e fare rete con altri professionisti del settore.
A breve pubblicheremo il programma completo: resta aggiornato e segui il nostro sito e i nostri canali social!
Vieni con noi?